Cosa significa Heat nel condizionatore?
E i tasti Cool, Dry e Fan?
Sul telecomando di ogni condizionatore sono presenti sicuramente queste parole: Heat, Cool, Dry e Fan. Cosa stanno a significare? Quali sono le loro funzioni? A cosa servono? Cerchiamo di capirlo.
HEAT è una parola inglese che si traduce in italiano letteralmente con calore o caldo. Quindi ora è chiaro come la funzione di heat sia quella del riscaldamento, quella da usare in inverno, e che farà emettere aria calda dal nostro condizionatore, per capirci. Questa parola è quasi sempre accompagnata dall’icona di un sole.
COOL, invece, è una parola inglese che significa freddo. Al contrario di heat, cool è la modalità di raffreddamento del nostro condizionatore. É spesso associata alla figura di un cristallo di ghiaccio (o di neve) e serve, appunto, d’estate, per raffreddare l’ambiente.
DRY in inglese significa asciutto/asciugare, questa è la funzione di deumidificazione. Attivandola il condizionatore emetterà aria secca per eliminare l’umidità dell’ambiente. Questa funziona è associata all’icona di una goccia d’acqua.
FAN è la modalità di ventilazione, associata ad un’elica o una ventola, permette il ricambio dell’aria nell’ambiente senza alterarne la temperatura.