Dimmerabile: cosa significa?

Cos’è questa nuova tecnologia

In epoca di risparmio energetico e di domotica, non vi sarà sfuggita questa parola sempre più largamente usata. Dimmerabile, infatti, si riferisce alla caratteristica di alcune fonti di illuminazione, come faretti e lampadine, che permette di regolare la loro intensità luminosa attraverso un dispositivo chiamato proprio “dimmer”, che regola la potenza elettrica da fornire alla lampadina.

Si può scegliere, quindi, se avere una luce più intensa o più soffusa, sia per un risparmio che per creare ambientazioni e atmosfere diverse (a seconda dei tempi di relax, o di studio o di lavoro). Solitamente questa caratteristica è associata a lampadine e faretti con tecnologia LED, sempre più largamente utilizzata e che meglio si prestano a questo tipo di controllo.