ZTL: cos’è e a cosa serve.
Cosa significa ZTL?
ZTL è l’acronimo di Zona a Traffico Limitato, un’area urbana in cui l’accesso e la circolazione dei veicoli sono sottoposti a restrizioni e limitazioni. Questa zona è solitamente delimitata da appositi segnali stradali che ne indicano l’inizio e la fine e il loro scopo è quello di limitare il traffico, non solo per favorire il passaggio pedonale, ma anche per limitare l’inquinamento atmosferico.
L’accesso e la circolazione all’interno di quest’area può essere limitata i base a criteri diversi come un orario ben preciso della giornata, una categoria di veicolo autorizzata, una classificazione dei veicoli in base alla loro emissione di inquinanti. Può succedere che vi siano delle eccezioni alla limitazione per i residenti dell’area, come per i mezzi di soccorso, o per i veicoli commerciali di carico-scarico merci, per i titolari delle attività, etc…